expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

sabato 5 settembre 2015

RI - Baseball, i Pirati vincono anche gara2 della finale scudetto

Pirati Rimini: Il Rimini Baseball si impone anche in gara2 dell’Italian Baseball Series contro l’UnipolSai Bologna per 7-3, risultato che porta avanti Rimini nella serie sul punteggio di 2-0. La partita come previsto alla vigilia era riservata ai pitcher di scuola italiana, ma entrambi i manager hanno schierato a sorpresa come partenti Corradini e Panerati al posto dei favoriti Richetti e De Santis (influenzato).
Lo starter neroarancio ha sfoderato un’ottima prestazione considerando che era alla sua quinta partenza assoluta in stagione. Dopo di lui ha chiuso Richetti che ha fatto correre dei grossi brividi ai tifosi presenti quando a fine settimo sul punteggio di 4-2 per Rimini, la gran legnata di Infante a sinistra si è spenta per fortuna degli uomini di Munoz sulla parte alta della recinzione scaturendo una sola segnatura per il team bolognese. Al cambio di campo il lineup neroarancio ha chiuso la gara battendo ben 5 valide contro Crepaldi che hanno fruttato 3 punti firmando l’allungo decisivo. Grande intensità e grande voglia dimostrata dai Pirati che come in gara1 hanno saputo soffrire e mantenere alta la tensione per tutta la durata dell’incontro, dove ognuno ha dato il proprio contributo alla causa. Alla fine le mazze romagnole hanno colpito 12 valide con un solo extrabase, ma sono state ciniche al momento giusto con Mazzanti e Romero sugli scudi.
La Finale Scudetto riprenderà Lunedì, Martedì e Mercoledì allo Stadio dei Pirati dove i padroni di casa cercheranno di difendere il prezioso 2-0. Tutte le gare inizieranno alle 21 e saranno trasmesse in diretta sugli schermi di Raisport2 (canale 58 d.t. e web streaming sul sito di Raisport).
La cronaca
Ad inizio gara l’UnipolSai passa subito in vantaggio, il leadoff bolognese Infante si guadagna la base ball e poi ruba la seconda sul ‘k’ girato di Ambrosino. La valida di Liverziani confeziona il vantaggio dei padroni di casa (1-0), poi quella di Suarez sposta il compagno in seconda. Sulla secca linea di Rodriguez il prima base neroarancio Zileri completa il doppio gioco che termina la ripresa.
Al secondo inning Rimini ribalta il punteggio, dopo l’out di Zileri, Bertagnon batte valido e Mundarain si guadagna la base ball. Sul conto di Babini, Bertagnon ruba la terza e viene spinto a punto dal singolo del seconda base riminese che firma il momentaneo pari (1-1). Sul push bunt ben eseguito da Di Fabio il prima base biancoblù Sambucci non riesce a toccarlo sull’arrivo in prima commettendo un errore difensivo. Il partente Panerati incassa la valida di Desimoni al centro che sigla il sorpasso (1-2), poi la secca linea di Olmedo finisce nel guanto di Suarez che non avrà difficoltà a completare il provvidenziale doppio gioco che spegne l’offensiva ospite.
Due riprese più avanti la formazione neroarancio allunga, dopo l’eliminazione in diamante di Mundarain, Babini tocca un singolo e Di Fabio si guadagna la base ball. L’ex Parma Desimoni batte valido e le basi sono tutte piene. Nel box si presenta Olmedo che giungerà salvo in prima per scelta della difesa felsinea (out Desimoni in seconda), sull’azione Babini segna il terzo punto riminese della serata (1-3), poi Romero sarà il terzo eliminato in campo esterno.
Al sesto inning l’UnipolSai accorcia le distanze, il partente Corradini dopo aver perfezionato gli out di Ambrosino e Liverziani, subisce il singolo interno di Suarez che arriva fino in terza sull’errata assistenza di Mazzanti. Il ricevitore Rodriguez con un bel contatto al centro fa pestare al compagno di casa base (2-3), poi Vaglio colpirà una facile volata a sinistra.
Nella ripresa seguente sulla collinetta bolognese è salito il rilievo Cadoni al posto del partente Panerati. Il neo entrato passa in base su ball Desimoni che ruba la seconda ed arriva in terza sulla rimbalzante di Olmedo. Romero non si fa pregare realizzando la volata di sacrificio che permette al compagno di pestare il piatto (2-4). Dopo l’ennesima base ball concessa a Mazzanti e il singolo di Zileri, sale in pedana il manager biancoblù Nanni che opta per la sostituzione inserendo Crepaldi. Il nuovo rilievo affronta Bertagnon che va strike-out ma arriva salvo in prima su lancio pazzo. Ma con tutti i sacchetti occupati Mundarain non concretizzerà questa buona occasione. Al cambio di campo dopo aver passato in base Sambucci finisce l’ottima prova del partente riminese Corradini rimpiazzato dall’ex Richetti. Il neo entrato elimina Fuzzi e Grimaudo, poi Infante esplode un gran contatto a sinistra che va a pochissimi centimetri dal fuoricampo appena sopra i cuscini della recinzione (pallina che rientra in campo), sull’azione Sambucci segna il punto che accorcia le distanze (3-4), poi Ambrosino sarà out all’esterno centro.
Le emozioni si susseguono in sequenza con Rimini che mette in ghiaccio la gara all’ottavo, con due out sul tabellone (Babini e Di Fabio), il lineup neroarancio si scatena colpendo ripetutamente i lanci di Crepaldi con le tre valide in sequenza di Desimoni, Olmedo e Romero (3-5), poi Romero ruba la seconda. Con gli uomini in scoring position Mazzanti tocca un velenoso pop che cade dietro la prima base consentendo ai corridori riminesi di firmare i due punti decisivi (3-7).
Nel finale di gara Richetti subirà il doppio di Sambucci (con un out), ma porterà a termine il prezioso successo romagnolo perfezionando le ultime due eliminazioni che fanno esultare i numerosi supporter riminesi al seguito.

Gara 2
Rimini Baseball 7
UnipolSai Bologna 3
RIMINI BASEBALL: Desimoni ec (3/4), Olmedo int (1/5), Romero ed (1/3), Mazzanti 3b (2/4), Zileri 1b (2/4), Bertagnon r (1/5), Mundarain dh (0/4), Babini 2b (2/5), Di Fabio es (0/3).
UNIPOLSAI BOLOGNA: Infante int (1/3), Ambrosino ec (0/4), Liverziani ed (1/4), Suarez 3b (2/4), Rodriguez r (1/4), Vaglio 2b (1/4), Sambucci 1b (1/3), Fuzzi dh (0/3) (Russo ph 0/1), Grimaudo es (1/4).
SUCCESSIONE PUNTEGGIO
Rimini Baseball 020 100 130 = 7 bv 12 e 1
UnipolSai Bologna 100 001 000 = 3 bv 7 e 1
PRESTAZIONE LANCIATORI
Corradini (W) rl 6.0 bvc 6 bb 2 so 4 pgl 2
Richetti (S) rl 3.0 bvc 2 bb 0 so 1
Panerati (L) rl 6.0 bvc 6 bb 4 so 3 pgl 3
Cadoni rl 0.2 bvc 1 bb 2 so 0 pgl 1
Crepaldi (f) rl 2.1 bvc 5 bb 0 so 1 pgl 3
NOTE Doppi di Mazzanti e Sambucci. Errori: Mazzanti e Sambucci.


Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

La T&A si arrende al Nettuno ed è fuori dalla Coppa Italia 
Votateci come blog dell'anno!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.