home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  EBOOKS > BIOGRAFIE

deborah muscaritolo - all'alba saremo liberi

All'alba saremo liberi




Formato: EPUB
DRM: Nessuna
Dimensioni: 2141 KB

PREZZO
6,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Calibre.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Aldiko
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi eBook Reader.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS.
Kindle
Questo eBook non è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle. Tuttavia utilizzando il programma gratuito Calibre è possibile convertire il file da ePub a Mobi, il formato proprietario di Amazon, e leggere il libro digitale su Kindle.




Dettagli

Lingua: Italiano
Pubblicazione: 11/2015





Trama

"All'alba saremo liberi", la speranza disillusa di un giovane militare di origini italiane, Antonio, che nel giro di 48 ore vede tramontare la gioia per l’armistizio dell’8 settembre 1943 e spalancarsi le porte dell’inferno rappresentato dal Lager nazista di Dora-Mittelbau, passando per un lungo e lento percorso fatto di sofferenza e desolazione.
La stessa speranza rimane sospesa nel tempo, sepolta dal peso della tanta polvere respirata nelle gallerie del lager e dai ricordi che quel giovane militare, divenuto nonno, non ha mai voluto svelare, come se non farsi mai notare in nessun modo, resistendo e cercando il più possibile di non pensare a ciò che doveva subire non fosse solo una delle regole di sopravvivenza principali di Dora-Mittelbau, ma servisse anche per sopravvivere dopo quella tragica esperienza. D’altronde, al campo ognuno poteva pensare solo a se stesso se voleva uscirne vivo, e forse, per Antonio, tenere per sé quella storia vissuta ha rappresentato un modo per farla scomparire e far sì che, insieme al ricordo, anche la sofferenza si affievolisse.
"… quando tutto fu pronto, il convoglio iniziò la sua lenta marcia". Una marcia inesorabile che si svela pian piano agli occhi della nipote di Antonio, Deborah, che grazie anche ad approfondite ricerche d’archivio, riesce a ricostruire il dramma raccontato dal nonno, spazzando così via la polvere dell’oblio.
Antonio non poté mai dimenticare il campo Dora, ma sessant’anni dopo la liberazione Antonio ebbe la forza di raccontare la sua storia e di tornare in Germania, al Dora. Questo racconto ci accompagna tragicamente in quel ritorno, facendoci rivisitare i luoghi, i momenti, e le vite che hanno caratterizzato uno dei momenti più cupi della storia e dell’evoluzione dell’uomo.







Altre Informazioni

ISBN:

9788868170226

Condizione: Nuovo
Formato: EPUB





Cos'è l'ePub

Il formato EPUB è uno standard libero e aperto che è stato sviluppato e pensato specificamente per la produzione di libri digitali. Il grande vantaggio di questo formato è che permette al testo di adattarsi automaticamente allo schermo del dispositivo di lettura, di aumentare o diminuire la dimensione del carattere, personalizzando al massimo l’esperienza di lettura.

Dicono di noi