Tutto su iPhone 6 Plus, il più grande iPhone di sempre – Prezzi e disponibilità

Commento

Ebbene sì il più grande iPhone di sempre è tra noi, uno schermo da 5,5″ e uno spessore di 7,1mm, display più grande e spessore inferiore al Galaxy S5, giusto per fare un paio di raffronti, ma c’è molto di più. Naturalmente si avranno le idee un po’ più chiare quando sarà possibile toccarlo con mano e soprattutto metterlo in tasca, ma così a prima vista sembra un iPhone davvero accattivante, che come da tradizione Apple entrerà a gamba tesa nel segmento dei phablet.

cock palco dopo iphone

Partendo dal nuovo processore proprietario A8 a 64 bit che sarà lo stesso per entrambi i modelli, ovviamente più potente dei predecessori e che garantirà prestazioni elevate anche per quello che riguarda la grafica dei videogiochi, anche se come da previsioni rimane un dual core. il potente A8 sarà coadiuvato, come nel caso di iPhone 5s, dal coprocessore M8 dedicato ai sensori, che ora acquisto ancora maggiore importanza tenendo conto delle nuova piattaforma Heath e del futuro avvento di Apple Watch. Per quanto riguarda il processore M8, la novità sta nella capacità di misurare anche le variazioni di altezza e quindi ad esempio poter monitorare anche la salita della scale.

m8

Migliorato il modulo LTE capace ora di velocità fino a 150 Mbps, e un nuovo modulo WiFi 802.11ac permetterà velocità maggiori ad entrambi i modelli, sia sotto rete cellulare che all’interno di reti wireless. 

wifi

Entrambi i modelli saranno dotati di NFC che consentirà i pagamenti attraverso l’iPhone grazie alla piattaforma Apple Pay, che partirà inizialmente negli Usa, per poi diffondersi anche nel resto del mondo.

nfc

La batteria di iPhone 6 plus sarà più grande e quindi permetterà autonomie maggiori, sia rispetto al 5s che allo stesso 6. Per intenderci Apple dichiara ben 24 ore di conversazione in 3g invece delle 14 offerte dal 6, davvero niente male.

batteria

La fotocamera migliora in entrambi i modelli, rimangono gli 8 Mpx, e il flash Truetone, ma il 6 plus guadagna uno stabilizzatore ottico che scongiura il micro mosso anche durante la cattura dei video che avranno una risoluzione a 1080p fino a 60 fps. Incredibile infine il framerate riservato alla funzione slo-mo, che arriva fino a 240 fps.

video

Anche la FaceTime Camera beneficia di miglioramenti alla sensibilità, e permetterà di scattare selfies in modalità burst o in HDR.

single shot hdr photos

Dal punto di vista estetico saranno disponibili gli stessi 3 colori di iPhone 5S, quindi argento, oro e grigio siderale, la particolarità sta nel profilo del display leggermente curvo ai lati, così da facilitare le gestures di swipe. Display che ora ha una risoluzione in Full HD, cioè 1920 x 1080 con un contrasto superiore.

Schermata 2014-09-09 alle 21.32.26

Interessante la possibilità di utilizzare lo schermo anche in modalità landscape con una visione estesa, come accade con l’iPad.

home iphone plus

Come nel caso di iPhone 6, anche il 6 plus sarà disponibile in tagli di memoria fino a 128 Gb, si parte da 16 Gb, ma sparisce il modello da 32. Si conosce anche il prezzo che parte da 839€ per il modello da 16 Gb.

Schermata 2014-09-09 alle 21.34.35

Le vendite inizieranno il 19 settembre negli Usa e nei maggiori paesi quali Canada, Gran Bretagna, francia, Germania, Australia, Hong Kong, Singapore e Giappone, mentre in Italia e nel resto del mondo arriverà entro la fine dell’anno, presumibilmente a ottobre, visto che le prenotazioni si potranno fare dal 26 settembre.

Manuel Agostini

Autore

Manuel Agostini

Nato e cresciuto a pane, Commodore 64 e Dos, una decina di anni fa mi sono appassionato al mondo Apple e ai suoi prodotti, che tutt’ora mi accompagnano quotidianamente. Ciò nonostante non sono un fan boy e nutro “un’insana” passione per i gadget tecnologici di qualsiasi marca e provenienza. Prodotti che amo provare anche se non mi servono, così solo per passione e divertimento!

Avanti il prossimo

Correlati Messaggi

Discussione su questo post