Compra usato 74,97 €
Consegna GRATUITA 10 - 12 aprile. Maggiori informazioni
Usato: Come nuovo | Dettagli
Venduto da PcPartDen
Condizione: Usato: Come nuovo
Commento: NESSUN FRIGORIFERO INCLUSO. Processore CPU AMD Ryzen 5 1600 in ottime condizioni. Tutte le CPU sono state testate e funzionano. Verrà spedito il giorno stesso o il giorno successivo con tracciamento internazionale Royal Mail. La ventola / il dissipatore di calore non saranno inclusi, solo il CPU Core ricondizionato se desideri il dispositivo di raffreddamento, controlla i miei altri elenchi sotto questo. Qualsiasi domanda non esitate a chiedere.

AMD Ryzen 5 1600 Processore 6 Core e 12 Thread 3.2GHz

4,7 su 5 stelle 4.303

74,97 €
Ryzen 5 1600
Disponibilità: solo 2

Informazioni su questo articolo

  • Prodotto di prestazione
  • Marchio di qualità
  • Cpu amd
  • 6 core e 12 thread
  • Frequenza base 3,2 GHz
  • CMOS - 14 nanometri
Visualizza altri dettagli prodotto

È disponibile un modello più recente di questo articolo:

Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Descrizione Prodotto

j

Processore AMD Ryzen 5 1600

Il processore per computer desktop con 12 sub processori e 6 core con consumo energetico ridotto in tutto il mondo con vera intelligenza artificiale.

j

Kit AM4 per motherboard e chip preparati per AMD Ryzen

Predisposto per processori AMD Ryzen, AMD Socket AM4 rappresenta la piattaforma a prova di futuro dell'azienda, finalizzata a fornire memoria DDR4, la più veloce interfaccia PCIe 3.0 e le tecnologie NVMe disponibili, nonché la prima compatibilità USB. 3.1 Gen2 nativo in un set di chip. Con la connettività USB e SATA direttamente al processore, configurabile per offrire la necessaria flessibilità nel mondo reale, la piattaforma AM4 sfrutta le caratteristiche all'avanguardia del presente e anche del futuro.

Tecnologie

j

j

j

Utility AMD Ryzen Master

Ogni processore AMD Ryzen viene fornito con il moltiplicatore sbloccato dalla fabbrica, quindi è possibile personalizzare le prestazioni a proprio piacimento.

Tecnologia AMD SenseMI

AMD introduce la tecnologia SenseMI, una serie di funzioni di apprendimento e adattamento per personalizzare le prestazioni dei processori AMD Ryzen in base all'utente e alle applicazioni. In breve: prestazioni con il pensiero.

Architettura core Zen

L'architettura core Zenx86 ad alte prestazioni di AMD offre un miglioramento superiore al 52% del ciclo di istruzioni per clock rispetto alla generazione precedente di core AMD, senza aumentare il consumo di energia.

Confronta con articoli simili

Questo articolo
AMD Ryzen 5 1600 Processore 6 Core e 12 Thread 3.2GHz
AMD Ryzen 5 1600 Processore 6 Core e 12 Thread 3.2GHz
Consigli
Amd Processore Desktop Ryzen 5 4500, 6 Core/12 Thread, 11 Mb Di Cache, Nero
dummy
AMD Processore Ryzen 7 7700, 8 Core/16 Thread, Boost di Frequenza fino a 5.3 GHz
dummy
AMD Ryzen 5 5600 con ventola Wraith Stealth - (socket AM4/6 core -12 thread/min Frequenza 3,5 GHz - Frequenza boost 4,4 GHz/35 MB/65 W) - Multicolor
dummy
AMD Processore desktop Ryzen™ 7 7700X (8 core/16 thread, 40 MB di cache, boost massimo fino a 5,4 GHz)
dummy
AMD Processore Ryzen 5 5600G, 6 Core/12 Thread, Boost di Frequenza fino a 4.4 GHz, Con Ventola Wraith Stealth
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo74,97€-48% 76,88€
Consigl.:148,72 €
-6% 315,77€
Mediano:337,06 €
-28% 133,31€
Consigl.:184,10 €
-3% 330,04€
Mediano:338,56 €
-50% 129,77€
Consigl.:258,30 €
Consegna
Ricevilo 10 - 12 apr
Ricevilo 8 - 10 apr
Ricevilo 4 - 8 apr
Ricevilo 8 - 10 apr
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile
Recensioni dei clienti
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,6
4,5
4,5
4,5
4,1
4,6
Livello del rumore
4,6
4,7
3,7
4,7
4,3
4,6
Stabilità
4,6
5,0
4,6
4,5
4,6
Efficienza energetica
4,5
4,3
4,5
4,2
4,7
Venduto da
PcPartDen
IN-Trade
Maestro Tech
IN-Trade
Amazon
SparklingTechSolutions
numero core
6
1
1
1
1
6
socket CPU
Socket AM4
Socket AM4
Socket AM5
Socket AM4
Socket AM5
Socket AM4
velocità CPU
3.6 GHz
4 GHz
3.8 GHz
4 GHz
4.5 GHz
4.4 GHz
famiglia CPU
unknown
ryzen 5
ryzen 7
ryzen 5
5x86
5x86
cache L2
3 MB
8 MB
8 MB
32 MB
8 MB
19 MB
potenza in watt
65 watts
65 watts
65 watts
105 watts
65 watts

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

AMD

AMD Ryzen 5 1600 Processore 6 Core e 12 Thread 3.2GHz


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Contenuto della scatola

  • AMD Processore Ryzen 5 1600 con dispositivo di raffreddamento Wraith Spire 95W, istruzioni di installazione e informazioni sulla garanzia limitata del processore di tre anni
  • Recensioni clienti

    4,7 su 5 stelle
    4,7 su 5
    4.303 valutazioni globali
    R5 1600/x, l' i5 killer – miglior cpu in circolazione?
    5 Stelle
    R5 1600/x, l' i5 killer – miglior cpu in circolazione?
    Riassunto:Con i suoi 6 core/12 thread il 1600/x è un mostro di potenza in rapporto al prezzo. Il 1600x è venduto senza dissipatore, ma il 1600 ne è provvisto: si porta facilmente a 3,7ghz in overclock con il dissipatore incluso e se abbinato a una scheda madre B350 (100€ circa) si ha una potenza di fuoco semplicemente impressionante in questa fascia di prezzo. L' i5 di Intel non può certo competere. Senza contare che questa piattaforma rimarrà valida per anni e potrete aggiornare a zen2/3/4.. Non bisogna però lesinare troppo sulla frequenza della ram perché ryzen ne va ghiotto.Fino ad ora l' i5 serie K di Intel è stata la scelta numero 1 per gli appassionati di gaming, grazie alla fama guadagnata dai suoi predecessori di offrire grossomodo le stesse performance dell' i7 ma ad un prezzo più vantaggioso (che permette di indirizzare il resto del budget su ciò che più conta: la scheda video). Ma sarà ancora così? Non proprio. Non è certo un cattivo processore, ma di anno in anno il divario si è allargato e ormai 4core/4thread è davvero troppo poco per assicurare una fluidità stabile. Nei giochi infatti arranca, con fps minimi bassi, cali di framerate che creano quel fastidioso stuttering di tanto in tanto. Per non parlare delle modeste capacità in multithreading, che lo azzoppano in ogni altro utilizzo.Ryzen 5 offre 6 core/12 thread, performance a singolo thread competitive mentre in multithreading fa anche meglio del i7-7700k, e nei giochi è pressoché al livello di ryzen7, l' 8-core top di gamma.L' r5 1600x ha la frequenza più alta, ma il 1600 è comunque sbloccato per cui si può facilmente colmare il distacco tramite overclock. Inoltre quest'ultimo è fornito anche di dissipatore, sufficiente per portarlo sui 3,7ghz. Da notare che entrambi hanno lo stesso limite in OC, che è lo stesso di Ryzen7, attorno a 4ghz. Se poi si abbina il 1600 a una scheda madre B350 – che come limite hanno solo quello di non offrire la possibilità di configurazioni a doppia scheda video, e 4 porte SATA – e ram ddr4-3200mhz si ha una configurazione estremamente potente per il prezzo.Ma quali sono le alternative?r5 1600/x vs i7 7700k: Certo nei giochi quest'ultimo rimane imbattuto, sebbene solo a certe condizioni. A 1080p con una rx480 o una gtx 1060/1070, il divario tra i due è irrilevante; solo andando oltre con la potenza della scheda video, allora ryzen diventa un fattore limitante e determina una percentuale di utilizzo della gpu di un 5-10% inferiore rispetto ad Intel. Ma non è uno scenario realistico o comunque di nicchia; chi sceglie una gpu che può gestire i 4k per giocare invece a 1080p? E se allora non è il vostro caso, perché prendere un 4core ad un prezzo superiore, quando si può avere un 6core non solo competitivo, ma anche più versatile se si vuole essere produttivi? Senza contare che ryzen può solo migliorare, come si è già visto in appena poche settimane dal lancio e trarre beneficio da maggiori ottimizzazioni. Il futuro va comunque nella direzione di più core.r5 1600/x vs r7 1700: il processore alla base è lo stesso, stesso margine di OC; la differenza sono i 2 core in più che si fanno sentire in ambito produttivo. Ma non aspettatevi miglioramenti nei giochi. Se non sapete che uso fare del maggior numero di core, è bene reindirizzare il budget su altri componenti (come scheda video / ram), 6 core sono più che adeguati per una macchina capace e longeva.r5 1600/x vs i5 7600k: paragone improponibile. Stesso prezzo, ma va peggio anche nei giochi se si considerano i minimi, offre scarsa versatilità, e ha già imboccato la strada verso l'obsolescenza. I quad-core sono ancora rilevanti, non sono da buttare sia chiaro.. ma investire oggi su di essi? Non lo consiglierei in nessun caso.Riguardo la scelta della RAM tenete presente che l'Infinity Fabric, l'interconnessione tra i vari componenti del processore e i due CCX (da 3 core ciascuno per ryzen5), è sincronizzato con la frequenza della memoria con un rapporto 2:1 (ad esempio DDR4-2133 → 1066Mhz). Usare ram più veloce ha un impatto diretto su questa interconnessione, e quindi sulle performance in generale.Date un'occhiata alla lista di memorie compatibili con la mobo, ma in genere le ram con chip samsung “b-die” arrivano fino a 3200mhz, mentre con samsung “e-die” fino a 2933mhz, almeno per ora. Per maggio sono attesi infatti miglioramenti sul fronte ram, così come il supporto per velocità maggiori di 3200mhz. Consiglio di risparmiare sulla cpu (1600 liscio) e sulla mobo (b350), ma non sulla ram: 2x8gb cl16 3600mhz, ma anche cl 14/15 3200mhz sarebbero l'ideale.. peccato per i prezzi che sono saliti alle stelle da qualche mese e non scenderanno sino a fine anno secondo le attese.Insomma se si deve acquistare un pc oggi, non ha più senso investire su un quattro core sovraprezzato e una piattaforma morente; meglio puntare su ryzen5 1600 che è il miglior processore in circolazione nel rapporto prezzo/performance, e su una piattaforma che sarà in grado anche di ospitare le future generazioni di cpu ryzen.
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 20 aprile 2017
    Nome stile: Ryzen 5 1600Acquisto verificato
    40 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 14 aprile 2018
    Nome stile: Ryzen 5 1600Acquisto verificato
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Finalmente il rilancio della AMD!
    Recensito in Italia il 14 aprile 2018
    Portentoso questo CPU della AMD.

    Un paio di spanne avanti rispetto la controparte Intel. Ottimo nel multithreading, arranca un pelo nelle chiamate in single.
    Apre sicuramente le porte ad una nuova forma di pensiero e progettazione di giochi e software non più limitati e basati soltanto sul single threading.

    6-core / 12-thread corredati dal dissipatore stock davvero di ottima qualità, bella presenza e non malaccio per prestazioni leggermente potenziate, ovvero un OC delicato non spinto al limite.
    Niente led nell'anello della ventola del dissipatore come invece presente nei fratelloni a partire dal ryzen 7.

    Prezzo convenientissimo e come suggeriscono in tanto non vale praticamente la pena investire sulla versione 1600X poichè si perde il dissipatore e una gestione manuale dell'OC.
    Tenuto stock o con frequenza leggermente maggiorata la CPU non risente minimanete del carico di lavoro nè le temperature salgono in modo preoccupante (E lì è chiaro che dipende dalla ventilazione genrale del case e dal settaggio della ventola del dissi).

    La rete è piena di dati e paragoni tecnici fra le varie versioni e i concorrenti Intel.

    ATTENZIONE=========
    Attualmente il prezzo del 1600 è assolutamente invitante attorno ai 150 / 160 euro (ben meno di quanto l'ho pagato io a dicembre) lo rende un best buy per budget contenuti pur puntando ad una performance di tutto rispetto.
    Questo perchè è già uscita la seconda serie di Ryzen e tutti attendono l'altrettanto strepitoso Ryzen 5 2600 che poreta in dote un chip grafico integrato derivato dal progetto delle schede video top gamma della AMD.

    Se siete indecisi aspetterei l'uscita su Amazon del 2600 e valuterei il prezzo. Se siete di fretta e badate al risparmio, volendo certamente investire su una GPU da competizione, beh andrei sul 1600 senza pensieri, portandomi a casa anche un dissipatore di tutto rispetto con ulteriore risparmio di circa 30-35 euro del corrispettivo after market.

    ATTENZIONE 2 ==========
    cambiate istantaneamente l'adesivo termico del dissipatore con una pasta termica decente. Una Artic Mx-4 la si trova a 4 - 5 euro, io stavolta ho lasciato l'Artic per una spaventosamente performante Cooler Master.
    La differenza è sostanziale e di svariati gradi sotto sforzo.

    Ora come ora a distanza di mesi, lo ricomprerei ad occhi chiusi. Brava AMD!

    Spero la mia esperienza vi aiuti nella scelta. Buone compere :)
    RobiDì
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    6 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    talon7789
    5,0 su 5 stelle Leagues better than my 8320!
    Recensito in Canada il 29 aprile 2019
    Nome stile: Ryzen 5 1600Acquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Jason Corn
    5,0 su 5 stelle Best Budget CPU for Streamers
    Recensito negli Stati Uniti il 22 luglio 2018
    Nome stile: Ryzen 5 1600Acquisto verificato
    9 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Francis Gabriel Gomes
    5,0 su 5 stelle Nice product, Reasonable price.
    Recensito in India il 13 novembre 2019
    Nome stile: Ryzen 5 1600Acquisto verificato
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    X-Nerd
    5,0 su 5 stelle Bueno Bonito Barato: Tiene el mejor costo para los equipo de alto desempeño
    Recensito in Messico il 5 ottobre 2017
    Nome stile: Ryzen 5 1600Acquisto verificato
    Immagine cliente
    X-Nerd
    5,0 su 5 stelle Bueno Bonito Barato: Tiene el mejor costo para los equipo de alto desempeño
    Recensito in Messico il 5 ottobre 2017
    Tiene el mejor costo para los equipo de alto desempeño

    BUENO (comparación realizado en el 5 de octubre del 2017):
    - Sin Overclock (3.20GHz): está entre los 4% CPU más rápidos del mundo (Percentil 96, con CPU mark de 12643)
    - Con Overclock1 (3.77GHz, 3.0V): está entre los 2% CPU más rápidos del mundo (Percentil 98, con CPU mark de 13941)
    - Con Overclock2 (3.85GHz, 3.5V): está entre los 2% CPU más rápidos del mundo (Percentil 98, con CPU mark de 14200)
    - Trabaja con 12 procesos simultáneos (6 procesadores con 2 nucleos cada)
    - Bajo consumo de energía: Sin overclock (11W minimo; 73W máximo); Con overclock1 (17W mínimo; 105W máximo); Con Overclock2 (21W mínimo, 130W Máximo)

    BONITO, está diseñado con todas las tecnologías más modernas:
    - Soporta memoria DDR4: trae canales especializados para optimizar el acceso a las memorias DDR4
    - Soporta almacenamiento SSD NVMe nativo: trae canales especializados en PCIe para lograr máxima velocidad sin afectar el ancho de banda PCIe
    - Soporta optimización del consumo de energía por cada núcleo
    - Soporta realización de Overclock (incremeto de velocidad) en todos los modelos de la categoría Ryzen

    BARATO, comparado con las opciones de la competencia (INTEL):
    - Por el mismo precio de lo que cuesta un procesador Intel generación 7, tienes un desempeño aproximadamente 40% mejor
    - Este procesador debe soportar varios años antes de tener que cambiarlo, esto es debido a que su desempeño está entre los 4% más rápidos del mundo (Percentil 94)
    - Puedes hacer Overclock sin tener que pagar más por una versión "liberada para Overclock"
    - No necesita comprar disipador para hacer Overclock. Ya viene con un disipador "Wraith Spire" que tiene buen rendimiento y calidad, pero no trae LED para hacerlo lucir más. Si llegas a comprar un disipador "CoolerMaster H212 EVO" solamente mejora la temperatura en 10 Grados Celsis, por lo que se recomienda comprar disipador con refrigeración líquida si vas a invertir en un disipador

    CONTRAS:
    - No trae tarjeta de video integrada, por lo que tienes que comprar por separado una tarjeta de video a su gusto
    - Si tienes presupuesto ilimitado, el procesador Ryzen no es para ti. En su lugar están los procesadores Intel que tienen mejor desempeño por cada núcleo y consumen más energía elétrica para realizar el mismo trabajo. En el mes de octubre de 2017 está entrando en el mercado el procesador Intel generación 8 que requiere un nuveo tipo de zócalo y tiene desempeño entre 30% a 40% mejor que el Intel generación 7

    OTROS:
    - Funciona todas las aplicaciones sin problemas de compatibilidad. Nota: En el primer mes del lanzamiento del procesador Ryzen ocurrió problema de compatibilidad que fue solucionado con actualización en la BIOS de las tarjetas madre
    - Si ya cuentas con un disipador extra, recomiendo comprar la versión Ryzen 5 1600x (no trae disipador de calor) pero tiene posibilidad de realizar Overclock más alto
    - La versión Ryzen 5 1600 (6 núcleos) es aproximadamente 30% más rápida que la versión Ryzen 5 1500 (4 núcleos), por lo que si quieres ir por una versión "más barata" están los AMD con el mismo zócalo AM4: AMD generación 7 (Athon y A-series) que tienen tarjeta de video integradas
    - AMD garantiza un Overclock de mínimo de 3.6 GHz en el Ryzen 5 1600, y se puede lograr un valor mayor dependiendo de la suerte (Lotería del Silicone). Utilizando el disipador que viene con el procesador es bastante común que las personas consigan Overclock de 3.7 GHz. Utilizando disipador con refrigeración líquida, algunas personas logran Overclock arriba del 4.0 GHz
    - Para realizar Overclock se tiene que utilizar tarjeta madre con zócalo AM4 que tiene Chipset B350 ó X370, esto es debido a que el Chipset A320 no permite Overclock
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente
    Immagine cliente
    23 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Sergio Martín
    5,0 su 5 stelle El mejor procesador calidad-precio
    Recensito in Spagna il 27 gennaio 2018
    Nome stile: Ryzen 5 1600Acquisto verificato
    5 persone l'hanno trovato utile
    Segnala